Torri Costiere

Torre di San Felice
La Torre di San Felice si erge maestosa su una baia incantevole, celebre per l’arco naturale che la caratterizza. La torre, costruita nel 1569, fa parte di una rete di fortificazioni costiere lungo l’intera costa pugliese. Recentemente resa disponibile all’accesso dei visitatori grazie al progetto Coastal Heritage Network (CoHeN), con la realizzazione di pannelli informativi e contenuti multimediali, Torre San Felice incanta i visitatori con il suo panorama mozzafiato, offrendo un punto di vista privilegiato sulla costa del Gargano.

Torre di Porticello
Affascinante esempio di architettura difensiva del tardo Cinquecento, la Torre di Porticello si innalza tra le baie di Molinella e Scialmarino, a pochi chilometri a nord di Vieste. Anche questa struttura faceva parte del vasto sistema di torri costiere di difesa e avvistamento voluto da Carlo V, che ancora oggi punteggia il paesaggio pugliese. Oltre al suo valore storico, la Torre di Porticello offre una cornice unica e suggestiva per mostre e eventi culturali, regalando ai visitatori un’esperienza che unisce arte, storia e la bellezza incontaminata del territorio. Situata a ridosso di un tipico trabucco è la meta preferita per godere dei meravigliosi tramonti sul Gargano.

Organizza la tua vacanza a Vieste

🔄
Skip to content