Pizzomunno

Il simbolo di Vieste è senza dubbio il Pizzomunno, suggestivo monolito di calcare bianco che si erge sulla spiaggia di Scialara, ai piedi del Castello e del promontorio che si allunga sul mare.

Ma il Pizzomunno non è un semplice faraglione. Si dice che fosse un giovane alto e forte, innamorato di una fanciulla di rara bellezza, con i lunghi capelli, di nome Cristalda. Pizzomunno ogni giorno affrontava il mare con la sua barca e le sirene emergevano per intonare in suo onore dolci canti cercando di conquistarlo. L’amore per Cristalda, però, rendeva vane le offerte delle sirene. Una sera le sirene, colte gelosia, trascinarono Cristalda nelle profondità del mare. I pescatori il giorno seguente ritrovarono il giovane pietrificato dal dolore nel bianco scoglio che porta il suo nome. Si dice che ancora oggi, ogni cento anni la bella Cristalda torni dagli abissi per raggiungere il suo giovane amante e rivivere per una notte sola il loro antico amore.

Scopri tutte le varianti della leggenda di Pizzomunno e Cristalda, ascoltandole dalle voci dei viestani, e ammirando il faraglione dalla spiaggia o dal centro storico.