Parco Archeologico Di Santa Maria Di Merino Necropoli Della Salata

La Necropoli La Salata è un articolato complesso funerario paleocristiano, risalente al IV-VI secolo d.C., caratterizzato da diversi ipogei, tombe a cielo aperto e tombe scavate nella parete rocciosa: questi si affacciano tutti su uno spazio aperto che serviva ai riti che precedevano la deposizione dei defunti. Tra gli ipogei, se ne riconoscono di più antichi, creati forse già a partire dal IV sec. d.C., che si distinguono per la presenza di arcosoli (più tombe sovrapposte in altezza). Gli ipogei più tardi, databili al V-VI sec. d.C. si caratterizzano per un corridoio di accesso e per un impianto a galleria. La necropoli è immersa in un contesto paesaggistico di eccezionale valore, un’oasi scrigno di biodiversità.

Guarda la gallery

Organizza la tua vacanza a Vieste

🔄
Skip to content