Il Museo Malacologico, ospitato dal 1996 in un vecchio frantoio del 1600, è ubicato all’ingresso del centro storico di Vieste. Al suo interno vi è una mostra permanente dei tesori del mare: la collezione privata della sig.ra Anna Ragno e di suo marito Biagio Simone, che conta oltre 13.000 esemplari provenienti da ogni parte del mondo ed è costituita da conchiglie, fossili e pesci. Il Museo ha quattro sale espositive, dove pannelli didattici e immagini agevolano la visita in uno dei musei italiani più rinomati.