strutture a vieste

Info Utili

TRASPORTI

Come arrivare in auto

Vieste è facilmente accessibile in auto sia da nord che da sud. Per chi arriva dal nord, l’uscita consigliata è Poggio Imperiale sull’autostrada A14, proseguendo poi lungo la Strada Veloce del Gargano fino a Peschici e successivamente seguendo la litoranea SS89 fino a Vieste . Da sud, si può uscire a Foggia o Cerignola Est e seguire la SS89 in direzione Manfredonia – Mattinata.

Trasporto Urbano

Muoversi a Vieste è semplice e comodo grazie al servizio di trasporto urbano che collega i principali punti della città, dalle spiagge al centro storico, fino alle aree più periferiche. Gli autobus locali garantiscono corse frequenti durante la giornata, soprattutto nei mesi estivi, con fermate strategiche presso parcheggi, hotel e luoghi d’interesse. Un’alternativa pratica per chi vuole esplorare Vieste senza usare l’auto.

Scarica gli orari

Autobus Vieste – Foggia

Il collegamento su gomma tra Vieste e Foggia rappresenta una delle principali vie d’accesso all’entroterra e alla rete ferroviaria nazionale. Gli autobus coprono il tragitto quotidianamente con più corse al giorno, rendendo agevole il trasferimento verso la città capoluogo, sia per chi viaggia per lavoro che per chi si sposta per turismo.
Consulta gli orari aggiornati e acquista i biglietti direttamente online da questo sito (inserire link cliccabile al sito https://biglietteria.cotrap.it/#/ricerca

Autobus Vieste - Bari Aeroporto

Raggiungere l’aeroporto Karol Wojtyla di Bari da Vieste è semplice grazie ai collegamenti diretti attivi nei mesi estivi. Il servizio è pensato per offrire ai viaggiatori una soluzione pratica e senza cambi intermedi, con partenze giornaliere in coincidenza con i principali voli.

I biglietti possono essere acquistati comodamente online attraverso i siti ufficiali Cotrap e Marozzi, con prenotazione consigliata soprattutto nei periodi di alta stagione.
NB: Gli orari potrebbero subire variazioni. Si consiglia di verificare sempre le informazioni aggiornate direttamente sui siti delle compagnie.

Consulta qui la tabella orari completa del servizio Puglia Easy to Reach

Autobus Vieste - Foggia Aeroporto

L’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia è facilmente raggiungibile da Vieste grazie a collegamenti in autobus che operano regolarmente. Una soluzione funzionale per chi desidera spostarsi in aereo sfruttando la comodità di un trasporto diretto e senza stress.
I ticket possono essere acquistati online in modo semplice e veloce sui siti ufficiali di Cotrap e Marozzi.
Per chi cerca un’opzione più riservata e confortevole, sono disponibili anche trasferimenti privati operati da Dirodi Bus e NCC Gargano, attivi su prenotazione.

Consulta qui la tabella orari completa del servizio Puglia Easy to Reach

Autolinea regionale Bari Aeroporto - Cerignola – Foggia Aeroporto - Foggia

Vieste è comodamente raggiungibile anche attraverso la rete di trasporto pubblico regionale. Chi arriva all’Aeroporto di Bari può usufruire dell’autolinea regionale che collega lo scalo con Cerignola, Foggia Aeroporto e Foggia città. Una volta giunti a Foggia, è possibile proseguire verso Vieste con autobus diretti, attivi quotidianamente, che garantiscono un collegamento efficace tra il capoluogo dauno e la costa garganica.
Una soluzione ideale per chi preferisce viaggiare in modo sostenibile, evitando l’uso dell’auto privata e godendosi il paesaggio pugliese lungo il tragitto.

Scarica gli orari

Taxi, NCC e Transfer

Se stai pianificando un soggiorno a Vieste e desideri spostarti comodamente, i servizi di trasporto disponibili offrono soluzioni su misura per ogni esigenza. Che tu abbia bisogno di un taxi per brevi tragitti, di un noleggio con conducente per viaggi più lunghi o di un transfer da e per aeroporti e stazioni, troverai opzioni affidabili e professionali.

Taxi

Per spostamenti rapidi all’interno di Vieste o per raggiungere località vicine, il servizio taxi è una scelta pratica ed efficiente.

  • Taxi Vieste NCC Gargano – Mino Piscopo
    Disponibile 24 ore su 24, offre trasferimenti verso le principali destinazioni turistiche, come Peschici, la Foresta Umbra e Monte Sant’Angelo.
    Sito ufficiale: nccgargano.it
  • Dirodi Bus
    Specializzati in noleggio autobus e minibus, offrono anche servizi taxi per gruppi e comitive.
    Sito ufficiale: dirodibus.it

NCC (Noleggio con Conducente)
Per viaggi più lunghi o esigenze specifiche, il servizio NCC garantisce comfort e flessibilità.

NCC Gargano – Mino Piscopo
Offre noleggio con conducente su veicoli Mercedes Viano da 7 posti, ideale per escursioni e trasferimenti personalizzati.
Sito ufficiale: nccgargano.it

Il Mio Viaggio in Puglia – Romeo Stramaglia
Servizi NCC per trasferimenti, city tour ed escursioni in Puglia e Basilicata.
Sito ufficiale: ncctaxipuglia.it

Bari NCC – Mazzoccoli Francesco
Noleggio con conducente per transfer da e per aeroporti, porti e stazioni, oltre a tour personalizzati.
Sito ufficiale: barincc.it

Transfer

Per collegamenti da e per aeroporti, porti e stazioni ferroviarie, i servizi di transfer assicurano puntualità e comodità.

NCC Gargano – Mino Piscopo
Transfer da e per gli aeroporti di Bari, Napoli, Roma e Foggia, con possibilità di escursioni durante il tragitto.
Sito ufficiale: nccgargano.it

Il Mio Viaggio in Puglia – Romeo Stramaglia
Servizi di transfer per aeroporti, porti e stazioni, con opzioni di escursioni turistiche.
Sito ufficiale: ncctaxipuglia.it

Bari NCC – Mazzoccoli Francesco
Transfer da Vieste verso aeroporti e porti, con possibilità di tour nelle principali località turistiche.
Sito ufficiale: barincc.it

Parcheggi e ZTL

Durante la stagione estiva, Vieste, una delle perle del Gargano, accoglie ogni anno numerosi turisti. Tuttavia, con l’afflusso crescente di visitatori, trovare parcheggio nelle zone più centrali può risultare complicato. Per una visita più rilassata e senza stress, è consigliato posteggiare nelle aree più distanti dal cuore cittadino e proseguire a piedi. La maggior parte dei parcheggi è a pagamento, con l’opzione di acquistare ticket orari per evitare sanzioni.

Dove parcheggiare a Vieste

Vieste offre diverse aree di sosta strategiche e comode per i turisti:

  • Parcheggio Porto: Ampio e facilmente accessibile, si trova vicino al porto turistico, ideale per chi arriva in barca o desidera esplorare la zona circostante.
  • Parcheggio Lungomare Europa: Perfetto per chi vuole godersi la spiaggia e, con una breve passeggiata, anche il centro della città.
  • Piazzale Paolo VI: Situato nelle vicinanze delle zone commerciali, offre un parcheggio spazioso e centrale.
  • Parcheggio Piazzale Manzoni e Jenner: Questi due parcheggi si trovano nel cuore della città, ma sono meno capienti e possono risultare saturi in alta stagione.

In alternativa, è possibile parcheggiare lungo le strade pubbliche, ma sempre rispettando i segnali di sosta.

Come pagare il parcheggio

Vieste offre diverse opzioni di pagamento per i parcheggi a pagamento:

  • App mobile: Utilizzare applicazioni come EasyPark, MooneyGo, e ParkingMyCar è il modo più semplice per pagare la sosta. Queste app permettono di acquistare abbonamenti settimanali o di pagare per il tempo effettivo della sosta, con la possibilità di estendere il tempo senza doversi spostare dall’auto.
  • Parchimetri: Nelle zone di sosta regolamentata sono presenti parchimetri dove è possibile acquistare il ticket orario o giornaliero, pagabili con monete o carte di credito.
ZTL e isole pedonali: Limiti al traffico

Il centro di Vieste presenta aree con ZTL (zona a traffico limitato) e isole pedonali, che vengono attivate in determinate ore, soprattutto la sera. Durante queste fasce orarie, alcune strade e lungomare vengono chiusi al traffico per permettere ai visitatori di passeggiare tranquillamente. Si raccomanda di parcheggiare l’auto prima di entrare in queste zone per evitare multe.

Le aree soggette a ZTL comprendono:

Le ZTL sono attive dalle ore 20:00 e vietano la circolazione e la sosta di veicoli, eccetto quelli autorizzati (ad esempio, forze dell’ordine e mezzi per disabili). L’ingresso alla ZTL senza permesso comporta il rischio di sanzioni.

Tariffe di Sosta a Vieste nel 2025

Le tariffe di parcheggio variano a seconda delle zone e dei periodi dell’anno. A partire dal 1° gennaio 2025, le principali zone di sosta a pagamento includono:

  • Tariffe generali:
    • Tariffa oraria: € 1,00 per la prima ora, € 1,00 per le ore successive.
    • Tariffa giornaliera: € 7,00.
  • Tariffe lungomare e zone centrali:
    • Lungomare Europa e Lungomare Enrico Mattei (sabato e domenica):
      • Tariffa oraria: € 2,00
      • Tariffa giornaliera: € 10,00
    • Piazzale Lungomare Europa:
      • Tariffa oraria: € 1,00
      • Tariffa giornaliera: € 5,00
    • Aree centrali (Piazzale Manzoni, Piazzale Jenner, Corso Fazzini, Viale Marinai d’Italia, Lungomare Colombo):
      • Tariffa oraria: € 2,00
      • Tariffa giornaliera: € 10,00
  • Autobus Gran Turismo: € 35,00 al giorno.
Tariffe di Sosta a Vieste nel 2025

Le tariffe di parcheggio variano a seconda delle zone e dei periodi dell’anno. A partire dal 1° gennaio 2025, le principali zone di sosta a pagamento includono:

  • Tariffe generali:
    • Tariffa oraria: € 1,00 per la prima ora, € 1,00 per le ore successive.
    • Tariffa giornaliera: € 7,00.
  • Tariffe lungomare e zone centrali:
    • Lungomare Europa e Lungomare Enrico Mattei (sabato e domenica):
      • Tariffa oraria: € 2,00
      • Tariffa giornaliera: € 10,00
    • Piazzale Lungomare Europa:
      • Tariffa oraria: € 1,00
      • Tariffa giornaliera: € 5,00
    • Aree centrali (Piazzale Manzoni, Piazzale Jenner, Corso Fazzini, Viale Marinai d’Italia, Lungomare Colombo):
      • Tariffa oraria: € 2,00
      • Tariffa giornaliera: € 10,00
  • Autobus Gran Turismo: € 35,00 al giorno.
Abbonamenti per i Parcheggi

Vieste offre diverse formule di abbonamento per chi soggiorna più a lungo o per chi desidera evitare di cercare parcheggio ogni giorno:

  • Per residenti:
    • 1 mese: € 15,00
    • 2 mesi: € 25,00
    • 3 mesi: € 35,00
    • Annuale: € 50,00
  • Per non residenti:
    • 15 giorni: € 30,00
    • 1 mese: € 50,00
    • 2 mesi: € 85,00
    • Annuale: € 175,00
  • Per strutture ricettive (Parcheggio Piazzale Lungomare Europa):
    • 1 mese: € 130,00
    • Annuale: € 230,00

Gli abbonamenti possono essere richiesti online tramite la piattaforma Parkforfun o direttamente sul sito del Comune di Vieste.

Sosta per disabili

I titolari di contrassegno per disabili sono esentati dal pagamento della sosta.

Noleggio

Per esplorare la costa o l’entroterra, a Vieste è possibile noleggiare gommoni, barche, auto e scooter. Alcuni servizi offrono il noleggio di gommoni senza necessità di patente nautica, ideali per scoprire le grotte marine e le spiagge nascoste.

Orari Sante messe e Chiese

Chiese e Orari delle Messe a Vieste (Estate 2025)
Parrocchia Santa Maria Assunta (Concattedrale)
  • Indirizzo: Corso Lorenzo Fazzini, 29
  • Orari delle Messe:
    • Feriali: 18:30
    • Festivi: 10:30, 18:30
    • Festivi Estivi (luglio e agosto): 20:30
Parrocchia Gesù Buon Pastore
  • Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini
  • Orari delle Messe:
    • Feriali: 18:30
    • Festivi: 10:30, 18:30
    • Festivi Estivi (luglio e agosto): 20:30
Parrocchia San Giuseppe Operaio
  • Indirizzo: Piazzetta San Giuseppe, 2
  • Orari delle Messe:
    • Lunedì: 18:00
    • Martedì – Venerdì: 9:30, 18:00
    • Sabato: 18:00
    • Domenica: 9:30, 18:00
Parrocchia Santa Maria delle Grazie
  • Indirizzo: Via Tantimonaco
  • Orari delle Messe:
    • Lunedì – Venerdì: 18:30
    • Sabato: 18:30
    • Domenica: 8:00, 10:00, 18:30
Parrocchia SS. Sacramento
  • Indirizzo: Via XXIV Maggio
  • Orari delle Messe:
    • Feriali: 19:00
    • Festivi: 7:30, 9:30, 18:00 (orario invernale); 19:30 (orario estivo)
Note Importanti
  • Orari Estivi: Durante i mesi estivi (giugno-agosto), alcune parrocchie possono adottare orari speciali. Si consiglia di verificare eventuali variazioni direttamente presso le chiese o sui canali ufficiali.
  • Festività: In occasione di festività locali o nazionali, gli orari delle messe potrebbero subire modifiche.
  • Contatti: Per informazioni aggiornate o particolari esigenze, è consigliabile contattare direttamente le parrocchie.

Ospedale

L’ospedale più vicino a Vieste è il Presidio Ospedaliero “San Camillo de Lellis” situato a Manfredonia, a circa 35 km di distanza. Questo ospedale offre una vasta gamma di servizi sanitari e specialistiche, garantendo assistenza sanitaria a residenti e turisti.

Presidio Ospedaliero “San Camillo de Lellis”

  • Indirizzo: Viale della Repubblica, 19, 71043 Manfredonia (FG)
  • Telefono: 0884 538111

L’ospedale è dotato di una moderna struttura e di un team di medici e personale sanitario altamente qualificato. La struttura è facilmente raggiungibile in auto da Vieste in circa 40 minuti, percorrendo la SS89.

In caso di emergenza o necessità di cure mediche, è consigliabile contattare il Pronto Soccorso, disponibile 24 ore su 24.

Per ulteriori informazioni e per conoscere i dettagli sui servizi e gli orari, è possibile contattare direttamente l’ospedale.

Farmacie

Vieste dispone di diverse farmacie distribuite sul territorio. Durante la stagione estiva, è garantita la reperibilità farmaceutica anche nei giorni festivi e nelle ore notturne, secondo turni stabiliti.
Farmacia San Giorgio
  • Indirizzo: Piazzale Aldo Moro, 78/80
  • Telefono: 0884 708177
  • Orari di apertura:
    • Lunedì – Sabato: 08:30–13:00 / 16:30–20:30
    • Domenica: Chiuso
  • Sito: Farmacia Del Porto su Facebook
Farmacia Del Porto
  • Indirizzo: Via Papa Giovanni XXIII, 18
  • Telefono: 0884 705548
  • Orari di apertura:
    • Lunedì – Venerdì: 08:30–13:00 / 16:30–20:00
    • Sabato: 08:30–13:00
    • Domenica: Chiuso
  • Sito: Farmacia San Giorgio su Facebook
Farmacia San Giuseppe
  • Indirizzo: Corso Lorenzo Fazzini, 23
  • Telefono: 0884 708019
  • Orari di apertura:
    • Lunedì – Venerdì: 08:30–12:30 / 16:30–20:30
    • Sabato e Domenica: Chiuso
  • Sito: Farmacia San Giuseppe su Instagram
Farmacia di Lauro Russi

Biglietti Isole tremiti e orari

Le Isole Tremiti sono un vero gioiello dell’Adriatico, facilmente raggiungibili da Vieste nei mesi estivi. Le partenze dal porto avvengono solitamente alle 08:30, con arrivo alle isole intorno alle 11:15. Il ritorno è previsto per le 16:45, permettendoti di godere appieno di una giornata di mare e natura incontaminata.

Prezzi indicativi:

  • Adulti: da €23,50 (solo andata), €40,00 (andata e ritorno)
  • Bambini 4–12 anni: da €13,00 (solo andata), €23,00 (A/R)
  • Bambini sotto i 4 anni: gratuiti (senza posto assegnato)

Non è possibile imbarcare veicoli. È invece ammesso il trasporto di bici e animali domestici (con supplemento).

Prenota e verifica orari su:

Biglietti grotte marine e orari

Le escursioni alle grotte marine sono tra le esperienze più emozionanti da vivere sul Gargano. Le imbarcazioni partono ogni giorno dal porto di Vieste, accompagnandoti alla scoperta di grotte spettacolari e calette nascoste fino alla famosa Baia delle Zagare.

Orari tipici:

  • Mattina: partenza alle 09:30, rientro alle 12:30
  • Pomeriggio: partenza alle 15:00, rientro alle 18:00

Prezzi indicativi:

  • Adulti: circa €25,00
  • Bambini sotto i 10 anni: circa €12,00
  • Gruppi: sconti per comitive numerose

Per info e prenotazioni:

Organizza la tua vacanza a Vieste

🔄
Skip to content